Workshop
I workshop rappresentano la motivazione fondamentale e la caratteristica peculiare dell’esperienza Pordenone Design Week.
Durante questa settimana l’ISIA sospende la didattica corrente, vengono creati dei gruppi di lavoro che si dedicano alla progettazione di prodotti e servizi su briefing dettati dalle aziende, guidati da docenti interni e professionisti esterni.
Nell’edizione 2022 i Workshop saranno:
- WS1 – Emainox / concept per la preparazione del cibo attraverso l’uso di tecnologie di origine professionale nell’uso quotidiano.
- WS2 – Pezzutti Group / concept per contenitori per la casa in plastica riciclata.
- WS3 – Tesolin / fruizione museale attraverso exhibit prodotti da stampa 3D.
- WS4 – NordPas / progettazione dell’identità visiva e dell’immagine coordinata del marchio, con un approccio anche al servizio, del software commercializzato dall’azienda.
- WS5 – L&S Italia / sviluppo di strategie e azioni di comunicazione legate all’approccio del brand activism.
- WS6 – Mobilificio Santa Lucia / concept di oggetti in ambito domestico con un forte orientamento verso la sostenibilità ambientale.
- WS7 – Pordenonelegge / riprogettazione per il nuovo sito web della manifestazione Pordenonlegge.
- WS8 – Prontoauto / concept sulla mobilità urbana, sui servizi e prodotti legati al tema delle auto elettriche. In particolare si approfondirà il ruolo del concessionario nel futuro.
- WS9 – Saratoga / studio e lo sviluppo di interfacce mobili per il cooperative learning: nuovo approccio formativo che unisce interazione, collaborazione e condivisione.
- WS10 – Fonderia Roldo / progettazione di una nuova linea di prodotti da realizzare in alluminio con una forte valenza simbolica.