La natura più autentica della Pordenone Design Week sta nella forte interazione fra la cultura del design e il sistema delle imprese sin dall’inizio del percorso didattico-formativo, contribuendo ad un nuovo paradigma della creazione e della produzione. Il cuore dell’evento perciò è costituito come sempre da Workshop operativi che lavorano sui bisogni e i desideri delle aziende del territorio, ed il cui fine è la crescita in consapevolezza imprenditoriale e in competitività.
Accanto a questo abbiamo un importante convegno internazionale su media, economia e società, delle lezioni in vetrina in quattro show room cittadini, ed una cena social offerta in sinergia da IAL di Aviano e l’Unione Industriali.
Le aziende e le associazioni partecipanti quest’anno sono : Abilo, Blank 99mq, Bisaro Group, Corallo, Dolomia, Farfalli, Medesy, Metallaser, Open Light, Spazio Quadro, Studio Fabbro.

[i workshop aziende-studenti si svolgono ogni giorno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 c/o le aule del Consorzio Universitario di Pordenone]

LUNEDI’ 14 Marzo

Ore 10.30.  CONVEGNO, 1°parte: Consorzio Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3A

“MEDIA, DESIGN E SOCIETA’, IMMAGINARE IL FUTURO“

“L’uomo contemporaneo vive reagendo costantemente a un’estensione delle sue capacità cerebrali generate dagli strumenti digitali connessi. L’integrazione tra tecnologie, spiega De Kerckhove, implica una complessità che le professioni tradizionali non sembrano in grado di gestire. I media digitali hanno compresso i piani della produzione, del marketing, della ricerca estetica e della comunicazione, rendendo arretrata la classica separazione tra prodotto, comunicazione, catalogazione e archiviazione.” (F. Monico)

Intervengono

Andrea Zanni, Direttore Consorzio: saluti e apertura ufficiale

Giuseppe Marinelli De Marco, Coordinatore Corso Triennale Isia Roma Design: “PN Des Week: Best practice nella Piattaforma Europea ERRIN”

Gianluca Foresti, Direttore Dipartimento Scienze Matematiche Informatiche e Fisiche, Università di Udine: breve presentazione Corso Biennale STM-ISIA

Derrick De Kerchkove, Massmediologo: Direttore Mc Luhan Institute, Toronto, Canada

Pier Luigi Capucci, Direttore di Noema, docente all’Accademia di Belle Arti di Urbino

Francesco Monico, Direttore PhD Planetary Collegium T-Node University of Plymouth;

Domande e risposte

Ore 13.00 fine conferenza

Ore 17.30 CONVEGNO 2°parte: Unindustria, Piazza Portello 2, Sala Zanussi

“ MEDIA DESIGN E SOCIETA’, L’IMPRESA DEL FUTURO”

“L’industria avverte ogni giorno di più la necessità di sviluppare una sua poetica efficace, che si rifranga in modi differenti ma interconnessi sulle mille facce che compongono un prodotto, che si struttura all’interno di una propria rete narrativa. Si tratta di una svolta ancora non del tutto percepita ma dalla portata epocale, messa recentemente in luce anche dal fondatore del MediaLab del MIT, Nicholas Negroponte, che sottolinea come il modello formativo delle business school sia entrato in una fase discendente, lasciando spazio proprio alle art e design school. In un mondo in cui le necessità operative sono assolte dall’automatizzazione, ciò di cui si avverte il bisogno è la capacità di produrre sistemi multimediali e multitecnologici.” (F. Monico)

PANEL

Derrick De Kerchkove / Francesco Monico / Pier Luigi CapucciFrancesco Venier / Gianluca Foresti / Giuseppe Marinelli De Marco / Paolo Candotti / Franco Scolari

MARTEDI 15, MERCOLEDI 16 (*) GIOVEDI 17 Marzo

Ore 18.30  20.00 – “DESIGN: Lezioni in Vetrina”

Unindustria, i giovani industriali, confcommercio, ed alcuni negozianti del centro cittadino, propongono assieme ad ISIA di Roma, un momento di smart welcome offrendo una lezione di design ed uno smart aperitivo nei segg. negozi: ( in ordine alfabetico )

  • Complemento Oggetto, Viale Gorizia 13
  • Dimore Concept, Corso V. Emanuele 56/C
  • Libreria Giunti, Corso V. Emanuele 31/B
  • Queen’s, Via Cesare Battisiti 3

Orario interventi designer

  • 19h00-19h15
  • 19h30-19h45

Durante un aperitivo offerto dal gruppo GGI, delle Giovani Industriali di Pordenone e alcuni designer, emergenti e affermati, presentano un proprio prodotto o progetto negli Show Room dei negozi sopra citati, opportunamente allestiti dai proprietari. Seguirà programma dettagliato

GIOVEDI 17 Marzo

Ore 20.00 22.00

DESIGN ATTORNO AL CIBO

Unindustria, Palazzo Klefish Via della Motta 13. Serata IAL-UNINDUSTRIAISIA

Degustazione di cibi preparati dallo IAL, la famosa scuola alberghiera di Aviano presentata dal Direttore, prof Luciano Moro e dal Presidente del Comparto meccanico, Dott Gianfranco Bisaro.

La degustazione alla cui organizzazione hanno partecipato tutte le sigle imprenditoriali della città e della provincia, è commentata da spunti e riflessioni su temi e problemi connessi al cibo ed al Food Design da parte dei professionisti esperti Proff. Sonia Massari e Marco Pietrosante

VENERDI 18 Marzo

Ore 15.30 17.00 Presentazione dei lavori e conclusione della PORDENONE DESIGN WEEK

(*) MERCOLEDI 16: Questa serata “Design : lezioni in vetrina”  è condotta da ADI, Delegazione Territoriale FVG