
La Pordenone Design Week 2017, giunta alla sesta edizione, consolida il rapporto tra le eccellenze internazionali del design, il campus universitario di Pordenone e il territorio. Dal 13 al 17 marzo la città friulana sarà il cuore pulsante dell’innovazione.
Un percorso che si snoda in diversi modi: dai workshop dove gli studenti di Isia Design lavoreranno per fornire nuovi concept alle aziende locali; passando per i convegni tematici con i massimi esponenti del settore e le innovative lezioni in vetrina: una ricetta che nei negozi del centro storico porta il design tra tutti i cittadini.
L’evento sarà sempre connesso, con gli hashtag #pordenonedesignweek #pdw #campusnaonis
Lunedì 13 marzo
[9.00 – 18.00 workshop]
Ore 10.30. Apertura ufficiale della settimana e saluti delle autorità
Consorzio Universitario di Pordenone, via Prasecco 3A
Intervengono:
G. Marinelli De Marco / / Direttore PDW
A. Ciriani / / Sindaco di Pordenone
M. Agrusti / / Presidente Unindustria Pordenone
A. Zanni / / Direttore Consorzio Universitario Pordenone
M. Datti / / Direttore Isia Roma Design
Ore 11.30. Lectio Magistralis di Gabriele Centazzo
Designer, artista e manager industriale, Compasso d’oro ADI
Martedì 14 marzo
[9.00 – 18.00 workshop]
Ore 18.00. Convegno “I futuri del futuro: vita nel pianeta digitale”
AUDITORIUM – Galleria d’arte A. Pizzinato, viale Dante 33
Intervengono:
Gerfried Stocker / / Direttore Ars Electronica Center di Linz
Derrick De Kerckhove / / Direttore del Mc Luhan Institut, Toronto
Marco Zappalorto / / NESTA.UK Londra; Head Divisione EUROPA
Francesco Monico / / Ars Academy, direttore T-Node Plymouth
Gianluca Foresti / / Dipartimento di Scienze Mat. Informatiche e fisiche, direttore UNIUD
Modera: Giuseppe Marinelli De Marco / / Direttore Pordenone Design Week
Visita guidata alle opere in mostra fino alle 20.20
Buffet alla palazzina vecchia
Mercoledì 15 marzo
[9.00 – 18.00 workshop]
Ore 18.00. Convegno “Pordenone Made in Italy”
Palazzo Klefish, via della Motta 13
Intervengono:
Lia Correzzola / / Presidente Giovani Industriali Pordenone
Giuseppe Marinelli / / Direttore Pordenone Design Week
Tavola Rotonda: esempi ed esperienze concrete
Settore Legno Arredo / / Stefano Piovesana Gruppo Sangiacomo
Settore Metaleccanica / / G. Bisaro Presidente sezione metalmeccanica
Settore moda / / A. Guffanti Presidente Sistema Moda Italia Giovani
Settore Food / / D. Roncadin Roncadin
Comitato naz. Made in Italy / / M. Camuccio progetto “Mappiamo l’Italia, Italian Identity Index “
Cluster Arredo / / C. Piemonte Direttore Cluster Arredo
Promozione e tutela MiI / / P. Rovellotti Italia Identity
3X3 speaker corner per 3 aziende ”La mia idea per il Made in Italy“
Conclusioni: Marco Gay Presidente nazionale Giovani Industriali
Buffet Made in Italy
Giovedì 16 marzo
[ 9.00 – 18.00 workshop]
Ore 10.00 – 12.30 | Trend Profile Programme: Come prevedere i gusti dei consumatori e vendere di più
Evento organizzato da UNIS&F Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone c/o Unis&f – Unindustria Pordenone, Piazzetta del Portello, 2 – Pordenone.
Lezione-conferenza in cui il prof. Cruz Rodrigues illustrerà ogni singola fase del proprio metodo di lavoro, riportando alcuni casi reali e conducendo esercizi esemplificativi.
Ore 19.00 – 21.00 Design: Lezioni in vetrina
Professionisti del settore e giovani designer presentano al pubblico i loro progetti e le loro opere realizzate.
Serata dedicata a ISIA Roma Design.
A cura di Giovani industriali Pordenone.
COMPLEMENTO OGGETTO – Viale Gorizia,13
Social Food. Il design come fattore di crescita umana
Prof. Marco Pietrosante
GiovaniDesigner. “TWEIN” “JARD” “VIBE” progetti di tecnologie per la casa
Jacopo Ronchese, Davide Minighin, Andrea Rovere
GOODFELLAS – Vicolo delle Acque, 10
Metaprogettazione. Il design emozionale
Prof.ssa Claudia Ianilli
GiovaniDesigner. “FLONULAR&PLUVINIUM” progetto di irrigatori da giardino
Andrea Gregoris
QUEEN’S – Via Cesare Battisti, 3
Design dei sistemi. ISIDE Design Research lab.
Prof. Alessandro Spalletta
GiovaniDesigner. “SPECULUM…SPECULUM!! CHI C’E’ DENTRO?”
Laura Pavan
DIMORE CONCEPT – Corso Vittorio Emanuele II, 56
Identità visiva, allestimento e cultura
Prof. Tommaso Gentile
GiovaniDesigner. “SCHEGGIA” oggetti da giardino
Chiara Fantin, Lavinia Minotti
T-RICICLO – Corso Vittorio Emanuele II, 44D
Design parassita. 3 esperienza del progetto di riuso
Prof. Luca Maiello
GiovaniDesigner. “ZORA” lampada di emergenza.
Elena Rausse
Ore 21.00. PN DW Party con DJ SET
AL CENACOLO – Via San Francesco, 1B
Venerdì 17 marzo
[9.00 – 18.00 workshop]
Ore 19.00. Design: Lezioni in vetrina
COMPLEMENTO OGGETTO – Viale Gorizia, 13
Workshop creativo
“Kill your phone”: ripropone in Italia il workshop ideato dall’artista berlinese Aram Bartholl.
Creaa
GOODFELLAS – Vicolo delle Acque, 10
VIRTUAL: realtà virtuale a supporto della comunicazione aziendale
NEIKO
QUEEN’S – Via Cesare Battisti, 3
Visual design
Studio +fortuna
“Lo spazio prende vita tra concept e design”
Enrica Clemente, Alberta Ravenna COMINshop
DIMORE CONCEPT – Corso Vittorio Emanuele II, 56
Lezioni di ULM. Design dei sistemi
Loris Forte
M’BOX Sistema Musicale Modulare
Elena Rotondi
T-RICICLO – Corso Vittorio Emanuele II, 44D
ADI: istruzioni per l’uso
ADI FVG
Relooking
DAS 16/8
Ore 21.00. PN DW Party con DJ SET
WEEST West+est cooking – Via Cesare Battisti, 2
Mercoledì 22 marzo
Ore 18.00. Seminario – Il Design guida l’innovazione
Fiera di Pordenone
Il Business Design trae ispirazione dalla “Cultura della Progettazione”, tipica del mondo del Design, e si occupa di Disegnare e Costruire in modo professionale un Modello Aziendale solido e performante, attraente, ma al tempo stesso innovativo ed in grado di creare strategie di successo per differenziare l’azienda dai suoi competitor.
convegno / / IL DESIGN GUIDA L’INNOVAZIONE
LA STRATEGIA DEL BUSINESS GUIDATA DAL DESIGN
Intervengono:
Lia Correzzola / / Presidente Giovani Industriali
Giuseppe Marinelli / / Docente ISIA e UNIUD, Direttore PDW
Pietro Paganini (in teleconferenza) / / Docente della John Cabot University
Fabrizio Rondo / / Manager con Elena Rotondi / / System designer : la prospettiva strategica e gli strumenti per realizzarla
Luciano Moro / / direttore IAL FVG : la formazione professionale in un contesto di innovazione
Workshop interattivo – IL BUSINESS DESIGN IN AZIONE:
Il caso della Pordenone Design Week
Ore 21.00. “Cossutti, Lostuzzi, Polli. I tre progettisti a confronto sulle tendenze dello yacht design: da dove siamo partiti e dove siamo diretti?”
Evento organizzato da Nautilus Italia in collaborazione con Compagnia del Vento
Polo Tecnologico, Via Roveredo, 22
Cossutti: Bavaria, More, Salona, Italia Yachts
Lostuzzi: Grand Soleil, Sly, Solaris, Millennium
Polli: Italia Yachts